I Nostri Vini
Classici Rossi
Barbis
BAROLO DOCG
Barbis
Vino storico dell'Azienda Vitivinicola Pier che nasce dalla selezione di grappoli di altissima qualità.
![]() |
Vitigno: Nebbiolo da Barolo 100% |
![]() |
L'uva viene raccolta selezionando solo i grappoli migliori e cercando di mantenere integro il frutto. Avviene quindi la pigiatura e la diraspatura e la successiva fermentazione in vasche di acciaio con rimontaggi e follature. Tale processo è completamente naturale e dura all'incirca da un minimo di 10 giorni a un massimo di 30 a temperatura controllata. Completata la fermentazione degli zuccheri e la malolattica il vino viene trasferito nelle grandi botti di rovere da 5.000 litri dove resterà a invecchiare e affinare per minimo 36 mesi prima di essere messo in bottiglia, dove resterà ulteriori 6 mesi prima di essere messo in commercio. |
![]() |
Vino da lungo invecchiamento. Colore rosso rubino. |
![]() |
Temperatura di servizio 16°-18°C. |
![]() |
Ottimo con carne rossa, selvaggina e primi piatti a base di carne. |
![]() |
Contenuto alcolico: 14,5% Vol. |
Rio Sordo Riserva
BARBARESCO RIO SORDO RISERVA DOCG
Rio Sordo Riserva
Uno dei cru più importanti del Barbaresco, dona caratteristiche ineguagliabili per un vino eccezionale e inimitabile.
![]() |
Vitigno: Nebbiolo da Barbaresco 100% |
![]() |
L'uva viene raccolta selezionando solo i grappoli migliori e cercando di mantenere integro il frutto. Avviene quindi la pigiatura e la diraspatura e la successiva fermentazione in vasche di acciaio con rimontaggi e follature. Tale processo è completamente naturale e dura all'incirca da un minimo di 10 giorni a un massimo di 30 a temperatura controllata. Completata la fermentazione degli zuccheri e la malolattica il vino viene trasferito nelle grandi botti di rovere da 5.000 litri dove resterà a invecchiare e affinare per minimo 36 mesi prima di essere messo in bottiglia, dove resterà ulteriori 18 mesi prima di essere messo in commercio. |
![]() |
Vino da lungo invecchiamento. Colore rosso rubino con una leggera nota aranciata. |
![]() |
Temperatura di servizio 16°-18°C. |
![]() |
Ottimo con carne rossa, selvaggina e primi piatti a base di carne, formaggi stagionati. |
![]() |
14,5% Vol. |
Rio Sordo
BARBARESCO RIO SORDO DOCG
Rio Sordo
Uno dei cru più importanti del Barbaresco, dona caratteristiche ineguagliabili per un vino eccezionale e inimitabile.
![]() |
Vitigno: Nebbiolo da Barbaresco 100% |
![]() |
L'uva viene raccolta selezionando solo i grappoli migliori e cercando di mantenere integro il frutto. Avviene quindi la pigiatura e la diraspatura e la successiva fermentazione in vasche di acciaio con rimontaggi e follature. Tale processo è completamente naturale e dura all'incirca da un minimo di 10 giorni a un massimo di 30 a temperatura controllata. Completata la fermentazione degli zuccheri e la malolattica il vino viene trasferito nelle grandi botti di rovere da 5.000 litri dove resterà a invecchiare e affinare per minimo 24 mesi prima di essere messo in bottiglia, dove resterà ulteriori 12 mesi prima di essere messo in commercio. |
![]() |
Vino da lungo invecchiamento. Colore rosso rubino con una leggera nota aranciata. |
![]() |
Temperatura di servizio 16°-18°C. |
![]() |
Ottimo con carne rossa, selvaggina e primi piatti a base di carne, formaggi stagionati. |
![]() |
14,5% Vol. |
Piccola Emma Riserva
BARBARESCO DOCG RISERVA
Vila Riserva
![]() |
Vitigno: Nebbiolo |
![]() |
Affi namento: minimo 18 mesi in grandi botti di rovere. |
![]() |
Presenta un colore rosso rubino molto vivo. |
![]() |
Temperatura di servizio 18°-20°C. Servire in ampi bicchieri Bourgogne. |
![]() |
Si accompagna bene con carne rossa, carne allo spiedo e formaggi stagionati. |
![]() |
Adatto a un buon invecchiamento. |
Vila Riserva
BARBARESCO DOCG RISERVA
Vila Riserva
![]() |
Vitigno: Nebbiolo |
![]() |
Affi namento: minimo 18 mesi in grandi botti di rovere. |
![]() |
Presenta un colore rosso rubino molto vivo. |
![]() |
Temperatura di servizio 18°-20°C. Servire in ampi bicchieri Bourgogne. |
![]() |
Si accompagna bene con carne rossa, carne allo spiedo e formaggi stagionati. |
![]() |
Adatto a un buon invecchiamento. |
La Fenice
BARBARESCO DOCG
La Fenice
Un bellissimo vigneto sito nel comune di Barbaresco, ricco di luce e colori che cangiano al sole, proprio come l'etichetta di questo prezioso vino.
![]() |
Vitigno: Nebbiolo da Barbaresco 100% |
![]() |
L'uva viene raccolta selezionando solo i grappoli migliori e cercando di mantenere integro il frutto. Avviene quindi la pigiatura e la diraspatura e la successiva fermentazione in vasche di acciaio con rimontaggi e follature. Tale processo è completamente naturale e dura all'incirca da un minimo di 10 giorni a un massimo di 30 a temperatura controllata. Completata la fermentazione degli zuccheri e la malolattica il vino viene trasferito nelle grandi botti di rovere da 5.000 litri dove resterà a invecchiare e affinare per minimo 24 mesi prima di essere messo in bottiglia, dove resterà ulteriori 12 mesi prima di essere messo in commercio. |
![]() |
Vino da lungo invecchiamento. Colore rosso rubino con una leggera nota aranciata. |
![]() |
Temperatura di servizio 16°-18°C. |
![]() |
Ottimo con carne rossa, selvaggina e primi piatti a base di carne, formaggi stagionati. |
![]() |
Contenuto alcolico: 14% Vol. |
Terre dei Ru
LANGHE NEBBIOLO DOCG
Riva
Sulla splendida collina di Loc. Altavilla in Alba, nasce da un vigneto storico, questo nebbiolo ricco di profumi e tannini fini.
![]() |
Vitigno: Langhe Nebbiolo 100% |
![]() |
L'uva viene raccolta selezionando solo i grappoli migliori e cercando di mantenere integro il frutto. Avviene quindi la pigiatura e la diraspatura e la successiva fermentazione in vasche di acciaio con rimontaggi e follature. Tale processo è completamente naturale e dura all'incirca da un minimo di 10 giorni a un massimo di 30 a temperatura controllata. Completata la fermentazione degli zuccheri e la malolattica il vino viene ulteriormente affinato in acciaio per circa 8 mesi e ulteriori 4 mesi in bottiglia. |
![]() |
Colore rosso rubino molto vivace che si attenua con l'invecchiamento. |
![]() |
Temperatura di servizio 16°-18°C. |
![]() |
Ottimo con carne, salse robuste e formaggi stagionati. |
![]() |
14% Vol. |
Riva
LANGHE NEBBIOLO DOCG
Riva
Sulla splendida collina di Loc. Altavilla in Alba, nasce da un vigneto storico, questo nebbiolo ricco di profumi e tannini fini.
![]() |
Vitigno: Langhe Nebbiolo 100% |
![]() |
L'uva viene raccolta selezionando solo i grappoli migliori e cercando di mantenere integro il frutto. Avviene quindi la pigiatura e la diraspatura e la successiva fermentazione in vasche di acciaio con rimontaggi e follature. Tale processo è completamente naturale e dura all'incirca da un minimo di 10 giorni a un massimo di 30 a temperatura controllata. Completata la fermentazione degli zuccheri e la malolattica il vino viene ulteriormente affinato in acciaio per circa 8 mesi e ulteriori 4 mesi in bottiglia. |
![]() |
Colore rosso rubino molto vivace che si attenua con l'invecchiamento. |
![]() |
Temperatura di servizio 16°-18°C. |
![]() |
Ottimo con carne, salse robuste e formaggi stagionati. |
![]() |
14% Vol. |
Pajun
BARBERA D'ALBA SUPERIORE DOC
Pajun
Nella splendida collina coltivata a Barbera nel comune di Alba, i grappoli migliori delle annate migliori, vengono destinati a riserva. Per una Barbera d'Alba Superiore ricca e complessa.
![]() |
Vitigno: Barbera Superiore 100% |
![]() |
L'uva viene raccolta selezionando solo i grappoli migliori e cercando di mantenere integro il frutto. Avviene quindi la pigiatura e la diraspatura e la successiva fermentazione in vasche di acciaio con rimontaggi e follature. Tale processo è completamente naturale e dura all'incirca da un minimo di 10 giorni a un massimo di 30 a temperatura controllata. Completata la fermentazione degli zuccheri e la malolattica il vino viene trasferito nelle grandi botti di rovere da 5.000 litri dove resterà a invecchiare e affinare per minimo 13 mesi prima di essere messo in bottiglia, dove resterà ulteriori 11 mesi prima di essere messo in commercio. |
![]() |
Colore rosso rubino dall'aspetto quasi opaco. |
![]() |
Temperatura di servizio 16°-18°C. |
![]() |
Ideale con primi piatti ricchi come lasagne e cannelloni, secondi a base di carne. |
![]() |
14,5% Vol. |
Morosa
BARBERA D'ALBA DOC
Morosa
Una splendida collina coltivata a Barbera situata nel comune di Alba, che guarda, proprio come un'innamorata, un’ altrettanto splendida collina coltivata ad Arneis, il Moroso. A tutto questo fa da sfondo la città di Alba, con le sue torri antiche e le rocche create dal fiume Tanaro.
![]() |
Vitigno: Barbera 100% |
![]() |
L'uva viene raccolta selezionando solo i grappoli migliori e cercando di mantenere integro il frutto. Avviene quindi la pigiatura e la diraspatura e la successiva fermentazione in vasche di acciaio con rimontaggi e follature. Tale processo è completamente naturale e dura all'incirca da un minimo di 10 giorni a un massimo di 30 a temperatura controllata. Completata la fermentazione degli zuccheri e la malolattica il vino viene ulteriormente affinato in acciaio per circa 6 mesi e ulteriori 2 mesi in bottiglia. |
![]() |
Colore rosso rubino intenso. |
![]() |
Temperatura di servizio 16°-18°C. |
![]() |
Ottima a tutto pasto sia abbinata a piatti semplici che più complessi. |
![]() |
14% Vol. |